• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Guarda che ti RiguardaGuarda che ti Riguarda

Guarda che ti Riguarda

Tu sei qui: Home / Casa / Come Sbrinare il Frigo

Come Sbrinare il Frigo

Risulta essere  di nuovo arrivato quel momento dell’anno in cui nell’aurora del mattina presto, nell’aria ancora frizzante le fate del bosco percorrono sentieri di brina fin dentro..i nostri frigoriferi, e lì creano un mondo magico che avvolge piselli e bastoncini di pesce..e per quanto tutto ciò possa sembrare poetico..non lo è, non per il nostro congelatore che potrebbe accusare malfunzionamenti ed aumento dei consumi. Per cui, ecco come sbrinare il frigorifero in maniera corretta!

Infatti se non avete un modello no-frost autosbrinante deumidificato e superaccessoriato il consiglio che vi diamo è procedere alla sbrinatura circa tre volte l’anno, possibilmente durante il cambio di stagione, tanto per alleggerire il lavoro..

Ecco quindi come operare correttamente per alleviare il tutto e procedere speditamente:

Vuotare il frigo e riporre gli alimenti in una borsa refrigerata.
Spegnere il frigorifero staccando la spina.
Procurarsi diversi stracci da posizionare tutto intorno e porre una bacinella nel ripiano inferiore per raccogliere l’acqua.
Aspettare circa un’ ora per permettere a tutto il ghiaccio di sciogliersi, o se preferite potete anche togliere con la spatola apposita, i pezzi di ghiaccio che via via si distaccano ( a me piace molto..).
Asciugare con una spugna o un panno, l’acqua sulle pareti del congelatore.
Togliere tutti i ripiani, i vari tappi, le diverse parti mobili e gli accessori, e lavarli a mano o in lavastoviglie con acqua tiepida e poco detersivo o con uno spray specifico per il frigorifero.
Preparare una bacinella contenente acqua calda e bicarbonato di sodio oppure aceto, e pulite a fondo con una spugnetta tutte le pareti e le varie guarnizioni, risciacquare ed asciugare.
Rimontare tutti gli accessori una volta asciutti.
Riaccendere il frigo inserendo la spina nella presa.

Nonostante sembri tutto molto semplice, ci sono però alcune cose da non fare ovvero:

non usare prodotti chimici per velocizzare lo scioglimento del ghiaccio dato che potrebbero corrodere le parti in plastica e soprattutto essere dannosi per la salute;
non usare oggetti contundenti come coltelli o forbici per distaccare il ghiaccio, ma solo utensili appositi che non graffino le superfici;
asciugacapelli e gli altri apparecchi elettrici non vanno mai usati dato che sono pericolosi da utilizzare in presenza di acqua:
E la prossima volta le fatine della brina speriamo trovino un altro posto dove andare.

 

Articoli Simili

  • Come si Impara l'Ascolto
  • Come Pulire il Filtro dell'Aria di un'Auto
  • Come Verificare lo Stato di un Hard Disk
  • Come Coltivare la Spirea Japonica
  • Come Fare Piega ai Pantaloni

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti