Risulta essere possibile scegliere di disdire un servizio di telefonia fissa e/o ADSL stipulato con Tiscali.
Prima di procedere alla richiesta di disdetta di uno o più servizi è sempre consigliabile leggere attentamente cosa prevede il contratto stipulato al momento dell’attivazione, sia in caso di recesso anticipato che a scadenza naturale del contratto.
Se non foste in possesso di tale contratto, è possibile richiederne una copia al servizio clienti Tiscali Adsl contattando il numero gratuito 130.
Per le aziende che hanno un contratto Business invece, è possibile contattare il numero 192130.
Nel caso incontriate problemi con l’assistenza commerciale di Tiscali o se non vi arriva a casa la copia del contratto è possibile far valere i propri diritti inviando una lettera raccomandata di messa in mora.
Per disdire il contatto basta invece scaricare questo modello, compilarlo con i propri dati e inviarlo all’indirizzo
Tiscali Italia S.p.A.
Servizio Clienti
Località Sa Illetta S.S. 195 km 2,300
09123 – Cagliari.
Risulta essere importante ricordare che la disdetta deve essere inviata con un preavviso di trenta giorni.
Oltre a questo, è di fondamentale importanza che alla lettera di disdetta venga allegata anche una fotocopia sia del fronte che del retro di un documento di riconoscimento.
Per quanto riguarda i costi, essi variano in base alla tipologia di recesso. Per esempio, nel caso di migrazione i costi sono compresi tra 26,22 e 43,36 Euro IVA inclusa, nel caso di recesso definitivo, invece, i costi lievitano tra 40,33 e 84,69 Euro IVA inclusa.
Tiscali offre inoltre la possibilità di richiedere un preventivo on line prima della richiesta di cessazione stessa, in modo da valutare al meglio le varie possibilità e soprattutto i costi che esse comportano.