• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guarda che ti Riguarda HomepageGuarda che ti Riguarda

Guarda che ti Riguarda

You are here: Home / Sport / Come Realizzare una Palestra in Casa per Allenarsi

Come Realizzare una Palestra in Casa per Allenarsi

Indice

  • 1 Il Rack o squat rack
  • 2 La panca regolabile
  • 3 Bilanciere, manubri e pesi

Realizzare una palestra in casa non è difficile e non costa nemmeno molto. Mediamente al solo costo di un abbonamento annuale che paghereste nella vostra palestra per potervi allenare, potreste comprare tutta quell’attrezzatura fitness utile per poter creare una propria home gym. Ovviamente non possiamo immaginare di acquistare tutti i vari macchinari che possiamo trovare in palestra, ma possiamo selezionare senz’altro tutti quegli attrezzi davvero utili per nostri allenamenti.

In questo articolo abbiamo cercato di selezionare il meglio, e l’indispensabile, per poter fare sollevamento pesi e bodybuilding a casa nostra ed in totale sicurezza.

Quindi di cosa abbiamo bisogno?
Senz’altro se vogliamo allenarci in casa, in modo serio e proficuo, dobbiamo poter eseguire tutti gli esercizi che ci permettono di poter raggiungere in nostri obbiettivi. Per cui non possiamo fare a meno dell’utilizzo di attrezzatura per poterli eseguire in sicurezza ed in modo serio.
Diamo quindi per scontato che nei nostri allenamenti in casa vogliamo eseguire: panca, squat, alzate varie, trazioni, ecc… .
Detto ciò, abbiamo quindi bisogno di una panca regolabile, un power rack o uno squat rack, un bilanciere e dei pesi. Questo per noi è l’indispensabile per potersi allenare seriamente in casa.
Possiamo trovare tutto questo spendendo anche meno di 300 euro.

Il Rack o squat rack

Per allestire la vostra home gym noi consigliamo di acquistare uno squat rack della MiraFit o Hardcastle. Sono dei rack semi professionali molto stabili e robusti con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Hanno entrambi una portata massima di 250 kg e sono totalmente regolabili sia in altezza che in larghezza. Inoltre possiedono anche una Dip Station con una portata massima dell’utilizzatore di 160 kg. Comprando un attrezzo di questo tipo vi garantite la possibilità di poter eseguire squat, panca e alzate con carichi davvero importanti.
Questi due rack sono praticamente identici sia nella struttura che nelle portata massima sostenibile. Oltre alle varie regolazioni/personalizzazioni che si possono fare su questo squat rack. L’unica cosa che differenzia questi 2 prodotti è il colore: infatti il rack della Mirafit è di colore nero e giallo, mentre il rack dell’Hardcastle è bianco e nero. A parte questo tutto il resto è identico.

La panca regolabile

Per la nostra home gym consigliamo una panca regolabile. Ovvero quelle panche in cui possiamo regolare sia lo schienale che il sedile con diverse angolazioni, tanto da permetterci di poter eseguire diversi tipi esercizi. E se acquistate un rack, come quelli visti prima, o comunque qualsiasi altro tipo di rack, il nostro consiglio è quello di non acquistare una panca con supporto per il bilanciere integrato. Questo perché tendenzialmente il supporto per il bilanciere integrato in questo tipo di panche non consente un ottimale utilizzo del rack.
Di queste tipologie di panche se ne trovano tantissime in commercio, pertanto è difficile consigliare quale sia meglio o peggio. Tuttavia è necessario accertarsi della portata massima sostenibile di ogni panca. Considerate il vostro peso corporeo e la quantità di peso che potreste sollevare. Una panca con una portata massima inferiore a 250 kg sarebbe da escludere a priori.
Noi dello staff torniamo a consigliare i marchi MiraFit e Hardcastle. Sono prodotti con un buon rapporto qualità/prezzo, molto robusti, stabili e ben fatti.
La Hardcastle, così come Mirafit, hanno recentemente creato un pacchetto composto da rack e panca. Crediamo che questa sia la soluzione ideale per chi vuole creare una palestra in casa con prodotti di qualità ed a basso costo.
La Hardcastle propone il pacchetto a circa 175 euro, mentre la MiraFit propone il pacchetto a circa 199 euro (i prezzi potrebbero subire lievi variazioni)

Bilanciere, manubri e pesi

E per finire la nostra home gym non possono certamente mancare i pesi, il bilanciere ed i manubri. Qui dipende da voi. Nel senso che in base al vostro livello, se siete principianti, intermedi o avanzati, dovrete stabilire voi quanti kg di ghisa vi servono, e quali tipo di bilanciere vi serve.
Di bilancieri ne esistono di diverse misure che vanno da 150 cm ai 220 cm. Ed alcuni si differenziano anche di spessore. Ne esistono da 2,5/2,8 cm, che sono quelli più commerciali, a finire a quelli olimpici che misurano 50 mm. Indipendentemente dalle vostre scelte, o da quello che eventualmente possedete già in casa, ricordate che fin quando avete un rack regolabile potete allenarvi con qualsiasi tipo di bilanciere indipendentemente dalla lunghezza. Ma nel caso optate per un rack fisso, e quindi non regolabile in larghezza, assicuratevi che il bilanciere abbia le misure adatte per poterlo riporre sul rack.

Come avrete avuto modo di constatare, con circa 300 euro o anche meno, potrete realizzare una palestra in casa vostra. Con pochi attrezzi in modo tale da occupare poco spazio, ma con tutto quello che vi serve per potervi allenare in modo serio e proficuo.

Articoli Simili

  • Come Riscaldare la Parte Inferiore del Corpo Prima…
  • Come Trasferire Immagini su Fimo
  • Come Scegliere il Modem Router WiFi per Casa
  • Come Realizzare un'Area Giochi per i Bambini
  • Come Realizzare una Rete Powerline

Filed Under: Sport

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.