Indice
Il foglio di rame è un materiale caratterizzato da una lamina molto sottile composta di rame puro o quasi puro. Questo materiale si contraddistingue per essere estremamente duttile e malleabile, permettendo così di essere modellato e adattato a svariate forme e superfici. Grazie alla sua eccellente conducibilità elettrica e termica, il foglio di rame viene impiegato in diversi campi.
Nell’industria elettronica, i fogli di rame sono usati come substrati conduttivi nei circuiti stampati. Qui, fungono da percorsi per il flusso di corrente tra i vari componenti di un dispositivo elettronico. La loro efficacia nel disperdere il calore li rende inoltre essenziali nella gestione del raffreddamento degli apparecchi.
In aggiunta, il foglio di rame ha applicazioni nel settore dell’edilizia e dell’architettura; ad esempio, nel rivestimento di tetti o facciate, dove oltre alle sue qualità estetiche, la sua resistenza alla corrosione garantisce una lunga durata. In roofworking, il foglio di rame può essere piegato e sagomato per creare giunture, coperture o dettagli architettonici decorativi.
Anche le qualità antimicrobiche del rame trovano riscontro nell’utilizzo dei fogli, che vengono adoperati per rivestire superfici in ospedali e contesti sanitari, riducendo così la presenza di batteri e virus.
Infine, nel campo artistico e dell’artigianato, il foglio di rame viene spesso sfruttato per le sue peculiari tonalità e la sua lavorabilità, fornendo un materiale ideale per incisioni, gioielli e opere d’arte, dove l’estetica del rame contribuisce a creare pezzi unici di grande valore visivo e artistico.
Prezzi foglio di rame
Il costo del foglio di rame può variare molto in base a diversi fattori, inclusi il grado di purezza del rame, lo spessore del foglio, le dimensioni, l’eventuale trattamento superficiale e le condizioni di mercato. I fogli di rame destinati all’uso industriale o artistico possono essere acquistati in diverse configurazioni di spessore, generalmente misurato in once per piede quadrato o in millimetri, che influenzano direttamente il loro prezzo al dettaglio o all’ingrosso.
I prezzi possono variare anche in funzione della fluttuazione del prezzo del rame sul mercato dei metalli, che è soggetto a variazioni dovute a fattori economici globali, offerta e domanda, e altri input economici esterni. Inoltre, il prezzo può cambiare se il foglio richiede processi aggiuntivi specializzati, come l’adesivizzazione, la laminazione o trattamenti anticorrosione.
Per i fogli di rame di uso comune in hobbistica, come nel caso della realizzazione di gioielli o per piccoli progetti artigianali, i prezzi possono partire da pochi euro per piccoli tagli fino a diverse decine di euro per fogli di maggiori dimensioni e spessori maggiori. Per quantità più grandi o forniture industriali, di solito si applicano prezzi al chilo o al metro quadrato, e gli acquirenti possono spesso negoziare sconti basati sul volume.
Quando si acquistano fogli di rame, è importante anche considerare eventuali costi aggiuntivi come spese di spedizione, tasse e dazi doganali se il rame viene importato. I rivenditori specializzati o i fornitori industriali possono fornire le quotazioni più attuali a seconda delle esigenze specifiche per progetti e applicazioni del cliente.
Concludendo, il prezzo dei fogli di rame è variabile e per avere una stima accurata del costo è indispensabile contattare direttamente i distributori o controllare le quotazioni correnti del mercato dei metalli se si richiedono informazioni più precise e aggiornate sul costo.
- Contiene 12 lastrine
- Facili da lavorare
- Leggere e malleabili
- Spessore mm. 0.12
- Dimensioni: 0,1 mm di spessore, 20 cm di larghezza, 1 metro di lunghezza totale.
- Materiale: realizzato in materiale di rame puro al 99,9%, che ha una buona duttilità, conduttività e resistenza alla corrosione.
- Prestazioni: con una buona conduttività e conduttività termica, questo rotolo di fogli di rame può essere lavorato in varie parti come guarnizioni, rondelle e componenti elettronici.
- Applicazione: ampiamente utilizzato in progetti fai-da-te, artigianato, industria, conduzione del calore, saldatura conduttiva e altro ancora.
- La confezione include: 1 rotolo di fogli di rame.
- Tipo: 99% Puro Quadrato Lamiere di rame/Piastra di rame
- 【Ampiamente usato】Il rame è uno dei migliori metalli puri, estremamente duro e resistente all'usura, quindi ha una vasta gamma di usi. Il suo colore è rosso viola. È possibile utilizzare questa piastra quadrata di rame puro per fare molte cose: gioielli, dipinti ad olio, regali di Natale, artigianato, modelli e prodotti elettronici, ecc. Se siete un appassionato di fai da te, metallurgico, ingegnere elettronico, artista, insegnante d'arte, pittore, ecc., si può provare
- 【Imballaggio】: 4PCS, spessore 0.5mm, piastre di rame puro quadrato. 【4PCS, 10cm x 10cm x 0.5mm】
- Abbiamo molte dimensioni di lastre di rame/lamiere di rame. Se avete bisogno di altre dimensioni, fatecelo sapere
- Questa confezione contiene 3 fogli di lamina per goffratura con uno spessore di 0,15 mm. Ogni foglio misura 20 cm x 30 cm. Puoi facilmente tagliare i fogli metallici a misura per abbinare le tue idee artigianali
- I fogli in alluminio sono una splendida aggiunta al tuo progetto di goffratura. I fogli sottili funzionano con la maggior parte delle principali fustellatrici o goffratrici. Utilizzare la pellicola con una cartella per goffratura, un design fustellato all-over o uno stile cornice per aggiungere una texture straordinaria alla superficie metallica
- Aggiungi i tuoi disegni con uno strumento per punteggiare, un piercing per carta, uno stilo a doppia estremità e altro ancora per creare bellissimi dettagli. Avvolgi il foglio decorato intorno a portacandele votivi, contenitori, portapenne e altri pezzi di arredamento per la casa per aggiungere un tocco personale
- Crea facilmente decorazioni brillanti per i tuoi biglietti, inviti, pagine di album o il tuo diario proiettile. Basta inserire la pellicola metallica in un punzone artigianale a scelta, premere la leva e creare tutte le decorazioni scintillanti che vuoi
- Confezione da 3 fogli metallici
- 【Dimensione del rotolo di lamiera di rame】: Spessore: 0,2 mm | Larghezza: 100 mm | Lunghezza: 1000 mm
- 【Materiale del rullo in lamiera di rame】: Il nostro rullo in lamiera di rame è realizzato in rame puro al 99,9% di alta qualità e offre durata e prestazioni eccezionali. Questo rullo in lamiera è resistente alla corrosione e garantisce la sua longevità anche in ambienti difficili.
- 【Prestazioni versatili】: Con eccellenti proprietà meccaniche e un'eccezionale conducibilità termica ed elettrica, questo rotolo di lamiera di rame è estremamente versatile. È facile da modellare, piegare e tagliare, il che lo rende adatto a vari progetti di bricolage e costruzione.
- 【Resistente alle intemperie e affidabile】: Questo rotolo di lamiera di rame è progettato per resistere alle intemperie ed è caratterizzato da un'eccellente resistenza agli agenti atmosferici. È la scelta ideale per progetti di costruzione all'aperto come coperture metalliche, cappucci per camini e altro ancora, garantendo prestazioni affidabili per un lungo periodo di tempo.
- 【Ampia gamma di applicazioni】: Il rotolo di lamiera di rame viene utilizzato in una varietà di progetti, dalla costruzione di tetti in metallo e capannoni alla produzione di oggetti decorativi e lavori di bricolage. La sua versatilità lo rende adatto a hobbisti, amanti del fai da te e professionisti.
- Quantità: 1 rotolo di foglio di rame.
- Dimensioni: 0,03MM x 0,1M x 2M, 2 metri di lunghezza, 0,1 metri di larghezza e 0,03 mm di spessore. Si tratta di un sottile foglio di rame piegabile per l'artigianato e il fai-da-te.
- Purezza: 99,9%+, che gli conferisce una valutazione di rame puro.
- Non ammaccato: Il foglio di rame è arrotolato su un albero di plastica, che mantiene la forma originale del foglio.
- Pacchetto sigillato: Il foglio di rame è confezionato in una bottiglia di plastica sigillata per evitare deformazioni e ossidazioni.
- Previene le lumache: basta posizionare un anello intorno alla pianta e il rame respingerà le lumache in modo naturale. Con la sua eccellente superficie adesiva, è facile da applicare quasi ovunque e resiste anche alle intemperie più estreme
- Schermatura EMI e RF: proteggi i tuoi dispositivi dalle interferenze elettromagnetiche e ad alta frequenza. Se hai bisogno di proteggere i tuoi dispositivi tecnici dalle EMI ed eliminare ronzii e disturbi nella tua chitarra, il nastro in rame è una soluzione facile e veloce
- Conduttivo su entrambi i lati: il rame del nastro di rame stesso è un eccellente materiale conduttivo e resistente a calore, umidità, prodotti chimici, corrosione, ossidazione e scolorimento
- Adesione eccellente: nastro adesivo di alta qualità con elevata forza adesiva che offre una forte presa su quasi tutte le superfici lisce e il nastro può essere facilmente tagliato con forbici domestiche
- Ampia gamma di applicazioni: il nastro conduttivo in rame è ampiamente utilizzato per trasformatori, telefoni cellulari, computer, PDA, PDP, cavi, monitor LCD, laptop, fotocopiatrici e altri prodotti elettronici che richiedono una schermatura elettromagnetica
- Misura: 0.5mm/0.02" Spessore, 1000 x 10mm/39.4" x 0.39"(L x W)
- Il rotolo di lamiera in rame viene impiegato per la produzione di vari componenti, come guarnizioni, rondelle, artigianato, ecc. E' fatto in rame e presenta una buona conduttività e conducibilità termica.
- La lamiera è adatta alla saldatura, alla brasatura, alla pressatura a caldo e a freddo. Ha una buona conducibilità elettrica e termica, è resistente alla corrosione ed ha ottime prestazioni di lavoro.
- Trova un largo impiego in progetti fai-da-te, nell'hobbistica, nell'artigianato, nella decorazione di edifici, nell'industria, nella conduzione del calore, nel miglioramento della casa, nell'elettricità, nella timbratura, nell'incisione ecc.
- Confezione: 1 x Rotolo di Fogli in Rame
- 【MATERIALE DI OTTONE DI ALTA QUALITÀ, PRESTAZIONI STABILI】: La nostra lamiera di ottone è realizzata con cura in materiale di ottone di alta qualità con eccellente plasticità e resistenza, che può sopportare una varietà di processi complessi e un uso prolungato. Che si tratti di piegatura, punzonatura o taglio, è in grado di mantenere prestazioni stabili per garantire il completamento con successo del progetto.
- 【SUPERFICIE PIATTA, COLORE LUMINOSO】: Le strisce di ottone sono finemente rifinite con una superficie impeccabile e bordi privi di bave, che le rendono sicure da usare. Entrambi i lati sono piatti e privi di ammaccature e mostrano una lucentezza dorata uniforme e delicata che aggiungerà un tocco di luminosità alla vostra creazione o applicazione.
- 【SPESSORE DI 0,1 MM, FACILE DA LAVORARE】: Lo spessore della rotolo di lamiera è di soli 0,1 mm, il che la rende estremamente facile da tagliare, e allo stesso tempo l'estensibilità e la lavorabilità sono eccellenti. Si può facilmente piegare, punzonare o tagliare in qualsiasi forma e dimensione per soddisfare una varietà di requisiti di lavorazione e design complessi.
- 【DESIGN IN ROTOLO, BEN PROTETTO】: I nostri rotoli di lamiera di ottone sono progettati in un imballaggio in rotolo per ridurre al minimo il rischio di graffi durante il trasporto e l'immagazzinamento, pronti all'uso quando vengono srotolati, senza bisogno di ulteriore levigatura, comodi e veloci per soddisfare le esigenze delle vostre creazioni istantanee.
- 【USO VERSATILE, POTENZIALE CREATIVO IN AUMENTO】: Può essere utilizzato come materiale per il fai da te e l'artigianato, ed è anche ampiamente utilizzato in molti campi come la decorazione di edifici, la produzione industriale, le apparecchiature elettroniche, ecc. È un materiale versatile per progetti creativi e ingegneria professionale. Con le sue eccellenti prestazioni e la facilità di lavorazione, aggiunge valore ai vostri progetti.
- Macchina di lavorazione: Molto adatto per il taglio, la modellatura, la finitura o l'altra lavorazione.
- Strong plasticità: La lastra di rame viene utilizzata principalmente per rivettatura e utensili da taglio, con buona conducibilità, deformabilità e altre proprietà di lavorazione.
- Caratteristiche: La piastra di rame è tagliata al laser, la superficie è luminosa, senza sbavature e gli angoli sono lucidati.
- Materiale: piastra di rame pura di alta qualità, con anti corrosione, funzioni anti ossidazione, buone proprietà meccaniche e stabilità termica.
- Ampia gamma di applicazioni: i fogli di rame possono essere utilizzati per lo sviluppo del prodotto, fai da te, manutenzione, produzione, ecc. Può anche essere trasformato in medaglia, tubi, aste, fili, bande, piatti.
Dove comprare foglio di rame
Se desiderate acquistare fogli di rame per i vostri progetti fai-da-te, restauri, lavori artistici o qualsiasi altro utilizzo, esistono diverse opzioni a vostra disposizione.
1. **Ferramenta e negozi specializzati**: Potete trovare fogli di rame, anche su misura, presso i negozi di ferramenta locale. Questi esercizi spesso vendono materiali per l’artigianato e possono fornire consigli utili per scegliere lo spessore e il tipo di rame più adatto alle vostre necessità.
2. **Negozio di materiale per belle arti**: I negozi che si specializzano in forniture per artisti e per hobby creativi offrono una varietà di fogli di rame, specialmente quelli destinati all’incisione, al repoussé (modellazione a sbalzo) e ad altre tecniche artistiche.
3. **Rivenditori online**: Molteplici siti online vendono fogli di rame in vari spessori e dimensioni. Questo può essere un modo comodo per confrontare prezzi e tipologie, con la possibilità di leggere recensioni di altri acquirenti e spesso trovare offerte concorrenziali. Spedizioni rapide e varianti sul prodotto spesso rendono l’acquisto online molto conveniente.
4. **Mercato dell’usato e piattaforme di vendita online**: Siti di vendite online come eBay o piattaforme specializzate possono avere inserti di foglio di rame, spesso a prezzi inferiori rispetto a quelli di mercato. Però, fate attenzione alla qualità del metallo e alla reputazione del venditore prima di effettuare l’acquisto.
5. **Centri per hobbistica**: Anche i grandi negozi di hobbistica possono avere una selezione di fogli di rame destinati al bricolage e al fai-da-te.
6. **Fornitori industriali**: Se avete bisogno di fogli di rame in grandi quantità o specifici per utilizzo industriale, potreste rivolgervi direttamente a fornitori industriali, che spesso hanno la possibilità di tagliare il materiale su misura e offrono prezzi all’ingrosso.
7. **Aziende di riciclaggio metalli**: In alcune circostanze, specialmente se non necessitate di materiale nuovo di zecca, potete rivolgervi alle aziende di riciclaggio dei metalli, che spesso hanno fogli di rame recuperati. Questo potrebbe anche essere un’opzione più ecologica e sostenibile.
Quando acquistate fogli di rame, considerate lo spessore (misurato in gauge), la dimensione del foglio e la purezza del rame, soprattutto se il materiale sarà utilizzato per applicazioni elettriche o alimentari, dove la conduttività e l’assenza di contaminanti sono importanti.assicuratevi anche di acquistare il giusto tipo di rame per il vostro uso: ad esempio, il rame C110 è noto per la sua elevata conducibilità elettrica, mentre il rame C101 è comunemente utilizzato per la lavorazione artistica.
Come scegliere foglio di rame
Scegliere il foglio di rame richiede una comprensione delle caratteristicamente intrinseche del materiale, delle sue possibili applicazioni e degli ambienti di utilizzo. Il foglio di rame è uno dei prodotti più versatili nel campo dei materiali non ferrosi e viene impiegato in svariati settori, dalla produzione di circuiti stampati, all’elettronica flessibile, all’arte e al design. È perciò essenziale considerare alcuni fattori chiave durante la selezione del foglio di rame che meglio si adatta ai requisiti tecnici e creativi di un progetto.
Innanzitutto, la purezza del rame è un aspetto centrale nella scelta, poiché influenza direttamente la conducibilità elettrica e termica del materiale, così come la sua malleabilità. Il rame elettrolitico, estremamente puro, è già un buon punto di partenza per la maggior parte delle applicazioni, garantendo ottime prestazioni in termini di trasmissione di calore e corrente.
Altro aspetto da considerare è lo spessore del foglio di rame. Questo parametro può variare notevolmente in base all’uso finale. Per applicazioni nel campo dell’elettronica, spesso sono richiesti fogli molto sottili, poiché devono essere facilmente incisi o stampati. Tuttavia, per impieghi architettonici o artistici, si potrebbe necessitare di un foglio spesso. L’unità di misura dello spessore spesso usata per i fogli di rame è l’ozzo (once per piede quadrato), che necessita di essere tradotta in millimetri o micron per arrivare a una misura più precisa e confrontabile.
L’aderenza della superficie e l’eventuale trattamento previo sono altresì di rilievo durante la scelta. Per alcuni utilizzi, ad esempio nei circuiti elettronici, è importante che la superficie sia trattata per garantire una migliore adesione del materiale sul substrato di supporto. Potrebbero essere presenti rivestimenti aggiuntivi che migliorano ad esempio resistenza alla corrosione o altre caratteristiche superficiali del foglio.
La flessibilità e la resistenza alla fatica sono critiche laddove il foglio di rame viene flessato o piegato ripetutamente. Per progetti di questo genere, vanno considerati fogli di rame che mantengono integrità e proprietà anche dopo continue sollecitazioni meccaniche. In questi contesti la scelta comprende anche la valutazione della grana cristallina del materiale, poiché strutture cristalline fini possono offrire maggiore resilienza alla deformazione plastica rispetto a quelle con grana grossa.
L’ambiente di installazione e utilizzo è un altro fattore decisive: il foglio di rame dovrà affrontare intemperie? Sarà soggetto a corrosione chimica o all’abrasione? La presenza di agenti atmosferici aggressivi, come ambienti marini o inquinati, può causare degradazione del rame se non opportunamente protetto o selezionato per quel specifico ambiente.
Infine, il budget a disposizione può determinare la gamma di scelte possibili. I fogli di rame sono disponibili in una vasta gamma di prezzi, in funzione della purezza, dello spessore e dei trattamenti superficiali a cui sono stati sottoposti. Bilanciare il costo con le necessità tecniche è quindi un’esercizio cruciale nel processo di selezione. Tuttavia, è importante non scendere a compromessi che potrebbero influenzare negativamente la qualità finale o la durata nel tempo del progetto a cui il foglio di rame è destinato.
In conclusione, la scelta di un foglio di rame richiede una valutazione accurata delle proprietà intrinseche del materiale e delle sue prestazioni rispetto alle specifiche esigenze applicative. Una completa analisi garantisce la selezione del prodotto più opportuno per ogni progetto, orizzontando l’investimento su soluzioni efficienti e longeve.
Altre Cose da Sapere
**Domanda 1: Cos’è esattamente il foglio di rame e per quali applicazioni è comunemente usato?**
**Risposta:**
Il foglio di rame è un materiale sottile e flessibile costituito da rame quasi puro. È disponibile in vari spessori e può essere classificato come una lamina se molto sottile o come una lastra se relativamente più spesso. Il foglio di rame viene comunemente utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, come nel campo dell’elettronica per le sue eccellenti capacità di conduzione elettrica, nella costruzione e nella ristrutturazione come copertura o accentatura architettonica, negli hobby e nell’artigianato, per scopi decorativi e anche nell’industria automobilistica.
**Domanda 2: Il foglio di rame può essere saldato o incollato? Quali tecniche sono raccomandate?**
**Risposta:**
Sì, il foglio di rame può essere sia saldato che incollato. La saldatura può essere eseguita usando tecniche di saldatura morbida per unire i pezzi, assicurandosi prima di pulire accuratamente e usare un flussante appropriato. Per quanto riguarda l’incollaggio, si consiglia l’uso di adesivi epossidici o specifici adesivi a contatto formulati per i metalli. È importante applicare l’adesivo uniformemente e premere saldamente per assicurare una giunzione solida.
**Domanda 3: Quali sono i metodi per tagliare il foglio di rame a casa?**
**Risposta:**
Il foglio di rame può essere tagliato in casa con vari strumenti a seconda dello spessore del foglio. Per fogli sottili, possono essere usate semplici forbici o taglierini. Per spessori maggiori, sono più adatte cesoie per metalli o guillotine manuali. È importante misurare e segnare correttamente la linea di taglio prima di procedere e usare strumenti ben affilati per ottenere un bordo pulito.
**Domanda 4: Come si può lucidare il foglio di rame e proteggerlo dall’ossidazione?**
**Risposta:**
Per lucidare il foglio di rame, si possono utilizzare prodotti lucidanti specifici per rame o soluzioni naturali come una miscela di succo di limone e sale. È importante strofinare delicatamente per evitare di graffiare il rame. Per proteggerlo dall’ossidazione, si può applicare un sottile strato di cera per metalli o un vernice protettiva trasparente. Questi prodotti aiutano a sigillare il rame dall’aria e dall’umidità, rallentando il processo di ossidazione.
**Domanda 5: Il foglio di rame è sicuro per essere utilizzato in progetti legati agli alimenti o ai giardini?**
**Risposta:**
In generale, il foglio di rame può essere considerato sicuro per alcuni progetti che implicano il contatto con alimenti, come ad esempio nella creazione di tortiere o embrici, a patto che sia trattato e pulito adeguatamente. Tuttavia, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti pone limiti sulla quantità di rame che può entrare in contatto con il cibo, quindi è fondamentale consultare le linee guida locali. Per quanto concerne l’uso in giardinaggio, il foglio di rame è spesso usato come deterrente per lumache e altri invertebrati, dato che non apprezzano il contatto con questo metallo. Nonostante ciò, bisogna essere cautelativi in quanto il rame può essere tossico per alcuni organismi se i livelli diventano concentrati nel terreno.