• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guarda che ti Riguarda HomepageGuarda che ti Riguarda

Guarda che ti Riguarda

You are here: Home / Consumatori / Dove comprare l’acido ossalico – Consigli e prezzi

Dove comprare l’acido ossalico – Consigli e prezzi

Indice

  • 1 Prezzi acido ossalico
  • 2 Dove comprare acido ossalico
  • 3 Come scegliere acido ossalico
  • 4 Altre Cose da Sapere

L’acido ossalico, noto anche come etandioico, è un acido organico con la formula chimica C2H2O4. È il più semplice acido dicarbossilico ed è presente in natura sotto forma di sale o estere in molte piante, inclusi gli spinaci, il rabarbaro e le foglie di tè, nonché in certi tipi di funghi. Nella sua forma pura, appare come un solido cristallino bianco.

L’acido ossalico ha diverse applicazioni. In ambito industriale, è impiegato come agente sbiancante, specialmente per rimuovere le ruggine e le macchie di ossidazione dai metalli. È anche utilizzato nel trattamento del tessuto e della pelle, agendo come mordente nel processo di tintura.

Nel campo della chimica organica, l’acido ossalico serve come reagente per sintetizzare altre sostanze chimiche importanti, compresi alcuni farmaci e prodotti chimici fine. In aggiunta, svolge un ruolo in applicazioni di pulizia specialistiche, come la pulizia della pietra e il restauro di superfici in legno.

In apicoltura, l’acido ossalico è usato come trattamento contro l’acaro parassita Varroa destructor, che è una delle minacce principali per le colonie di api. Applicato correttamente, l’acido ossalico può efficacemente ridurre la popolazione di acari senza danneggiare le api.

Va notato che, nonostante la sua ampia gamma di utilizzi, l’acido ossalico può essere tossico se ingerito in dosi sufficientemente elevate, ed è anche irritante per pelle e mucose. Pertanto, la sua manipolazione richiede cautele appropriate, come l’uso di equipaggiamento protettivo e la conoscenza delle norme di sicurezza.

Prezzi acido ossalico

Il prezzo dell’acido ossalico può variare in base a diversi fattori, inclusi la purezza, la quantità acquistata, il luogo di acquisto, e se si tratta di un acquisto industriale o per uso laboratoriale o personale.

Tipicamente, l’acido ossalico è disponibile in forma di cristalli o di polvere, e può essere venduto in confezioni che variano da piccoli contenitori per uso in laboratorio a sacchi più grandi per applicazioni industriali. Per piccole quantità, ad esempio flaconi da pochi grammi fino a 1 kg, i prezzi possono variare da pochi euro a diverse decine di euro al chilo, principalmente se è destinato a uso laboratoriale e a seconda della purezza richiesta.

Per acquisti in quantità maggiori, come per uso commerciale o industriale, l’acido ossalico può essere venduto in sacchi da 25 kg o più, e il prezzo al chilo può risultare significativamente inferiore rispetto a quantità minori. In questo caso, i prezzi al chilo possono diminuire fino a pochi euro al kg.

In aggiunta, se l’acido ossalico è destinato a utilizzi speciali, come per esempio gradi alimentari o farmaceutici, potrebbe avere un costo maggiore a causa dei requisiti più stringenti relatvi alla purezza e alla certificazione del prodotto.

È importante ricordare che questi prezzi sono indicativi e possono subire variazioni a seconda delle dinamiche di mercato, dei costi dei trasporti, delle tariffe doganali, delle imposte specifiche di un paese e della disponibilità del prodotto nel mercato. Per ottenere un preventivo accurato, è consigliabile consultare direttamente i fornitori o i distributori di prodotti chimici.

OffertaBestseller n. 1
ACIDO OSSALICO PURO IN POLVERE 3 KG. OXALIC ACID ACIDE OXALIQUE
ACIDO OSSALICO PURO IN POLVERE 3 KG. OXALIC ACID ACIDE OXALIQUE
  • ACIDO OSSALICO PURO IN POLVERE 3 KG. OXALIC ACID ACIDE OXALIQUE
  • Tipologia di prodotto: LAB CHEMICAL
  • Marca: SIAC
  • Misurare: 3 kg Confezione da 1
19,77 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 2
Acido ossalico (1kg)
Acido ossalico (1kg)
  • Acido organico saturo, con formula chimica C2H2O4.2H2.
  • Solido incolore, reagisce fortemente con ossidanti, si dissolve sia in acqua che in alcool, punto di fusione di 101,5ºC, alta cristallizzazione in acqua.
  • Purezza > 99%
21,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Bestseller n. 3
Acido ossalico 1000 gr.
Acido ossalico 1000 gr.
  • ✅ Confezione da 1000 g – Scorta ideale per trattamenti su ampi apiari.
  • ✅ Principio attivo naturale – Garantisce un controllo mirato ed efficace della varroa senza compromettere la salute delle api.
  • ✅ Polvere cristallina pura – Facile da dosare e miscelare.
  • ✅ Modalità di applicazione versatili – Adatto a sublimazione e gocciolamento.
  • ✅ Compatibile con apicoltura biologica – Conforme alle pratiche naturali di lotta alla varroa.
15,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 4
Acido ossalico 100 gr.
Acido ossalico 100 gr.
  • ✅ Confezione da 100 g – Quantità adatta per più cicli di trattamento.
  • ✅ Principio attivo naturale – Utilizzato nel controllo della varroa in apicoltura.
  • ✅ Polvere cristallina pura – Facile da dosare e miscelare con veicolanti come la glicerina.
  • ✅ Versatile nell'applicazione – Adatto all'utilizzo per sublimazione o gocciolamento.
  • ✅ Compatibile con apicoltura biologica – Conforme alle pratiche naturali per contrastare la varroa.
4,50 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 5
ACIDO OSSALICO P.C.M 1 KG APICOLTURA
ACIDO OSSALICO P.C.M 1 KG APICOLTURA
16,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 6
5 kg Acido ossalico diidrato - Sale di acetosa - Illumina il legno - Elimina la ruggine - Disossida i metalli - Rimette a nuovo
5 kg Acido ossalico diidrato - Sale di acetosa - Illumina il legno - Elimina la ruggine - Disossida i metalli - Rimette a nuovo
  • Usi multipli: L'acido ossalico diidrato è utilizzato nella stampa e nella tintura, nello sbiancamento, nella pulizia del legno e dei metalli, nella purificazione del metanolo, nella decolorazione del glicerolo grezzo, nella stabilizzazione dell'acido cianidrico e nella rimozione di vernice e macchie.
  • Applicazioni industriali: Inoltre è utilizzato in ceramica e pigmenti, nelle soluzioni emostatiche veterinarie, negli anticoagulanti dei campioni di sangue e in altre industrie come la fabbricazione della carta, la fotografia, l'incisione e la gomma.
  • Manipolazione sicura: Come qualsiasi sostanza chimica, l'acido ossalico deve essere maneggiato con cautela e secondo le istruzioni del produttore.
  • Imballaggio sicuro: il contenitore ermetico mantiene il prodotto in modo sicuro fino al suo utilizzo.
69,80 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Bestseller n. 7
ACIDO OSSALICO 5 KG APICOLTURA P.C.M.
ACIDO OSSALICO 5 KG APICOLTURA P.C.M.
  • OSSALI APICOLTURA VAROA
45,50 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 8
AllisWay Acido Ossalico per Pulizia, Disincrostante WC Anticalcare Bagno Disincrostante WC Ultra Forte Detergente Acido Ossalico Spray Multiuso Superfici Adatta per I Servizi Igienici, 300ml
AllisWay Acido Ossalico per Pulizia, Disincrostante WC Anticalcare Bagno Disincrostante WC Ultra Forte Detergente Acido Ossalico Spray Multiuso Superfici Adatta per I Servizi Igienici, 300ml
  • Rimuove facilmente le macchie ostinate: il detergente acido ossalico può rimuovere in modo affidabile macchie e depositi causati dall'acqua su pavimenti e servizi igienici. I principi attivi scompongono e sciolgono i depositi ostinati, mantenendo il tuo bagno pulito e fresco
  • Ampiamente utilizzato: con una potente formula a base di acido ossalico, lo spray può rimuovere facilmente calcare e urina alcalina da piastrelle del pavimento, varie superfici in ceramica, servizi igienici, vasche da bagno, lavandini, ecc.
  • Nessun danno alla superficie: anticalcare bagno non danneggia la superficie della porcellana e forma una pellicola protettiva mentre rimuove le macchie per evitare che la porcellana si ossidi e ingiallisca
  • Odore delicato: Disincrostante wc ultra forte ha una fragranza piacevole e fresca, donando al tuo bagno un aroma pulito e attraente
  • Facile da usare: 1. Si consiglia di indossare guanti durante la pulizia. 2. Spruzzare a 15-20 cm di distanza dalle macchie del water, attendere 5-30 minuti per far sciogliere le macchie e utilizzare una spazzola per pulire le macchie ostinate 3. Risciacquare con acqua pulita
14,98 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon
Bestseller n. 9
2 kg Acido ossalico diidrato - Sale di acetosa - Illumina il legno - Elimina la ruggine - Disossida i metalli - Rimette a nuovo
2 kg Acido ossalico diidrato - Sale di acetosa - Illumina il legno - Elimina la ruggine - Disossida i metalli - Rimette a nuovo
  • Usi multipli: L'acido ossalico diidrato è utilizzato nella stampa e nella tintura, nello sbiancamento, nella pulizia del legno e dei metalli, nella purificazione del metanolo, nella decolorazione del glicerolo grezzo, nella stabilizzazione dell'acido cianidrico e nella rimozione di vernice e macchie.
  • Applicazioni industriali: Inoltre è utilizzato in ceramica e pigmenti, nelle soluzioni emostatiche veterinarie, negli anticoagulanti dei campioni di sangue e in altre industrie come la fabbricazione della carta, la fotografia, l'incisione e la gomma.
  • Manipolazione sicura: Come qualsiasi sostanza chimica, l'acido ossalico deve essere maneggiato con cautela e secondo le istruzioni del produttore.
  • Imballaggio sicuro: il contenitore ermetico mantiene il prodotto in modo sicuro fino al suo utilizzo.
34,00 EUR
Acquista su Amazon
Bestseller n. 10
BONGIOVANNI FARINE E BONTA' NATURALI Acido citrico monoidrato 1Kg
BONGIOVANNI FARINE E BONTA' NATURALI Acido citrico monoidrato 1Kg
  • Prodotto che può rivelarsi un valido alleato nella pulizia della casa e nella preparazione di semplici prodotti fai-da-te per la cura della persona
  • Può essere utilizzato in diversi modi: come conservante alimentare, esaltatore di sapidità, per conferire a gelati, mousse o sorbetti al limone un sapore evidente, come anticalcare e ammorbidente o disincrostante in lavatrice
  • Semplice da utilizzare
12,07 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Dove comprare acido ossalico

L’acido ossalico, noto anche come acido etandioico, è un composto chimico organico comunemente utilizzato in vari ambiti, tra cui la pulizia, la rimozione della ruggine, il trattamento delle api contro il parassita Varroa destructor e in alcune applicazioni di sintesi chimica.

Per l’acquisto di acido ossalico, ci sono diverse opzioni a disposizione, tra cui negozi di prodotti chimici, attività commerciali specializzate nella fornitura di attrezzature e materiali per apicoltura, negozi di forniture per il fai da te e per il restauro, nonché piattaforme online.

Ecco come procedere per l’acquisto:

1. Negozi di Prodotti Chimici: I negozi specializzati nella vendita di sostanze chimiche e reagenti sono tra i luoghi più affidabili dove si può trovare acido ossalico di grado tecnico o analitico. Questi negozi forniscono spesso schede tecniche dettagliate e indicazioni sulla sicurezza d’uso.

2. Fornitori per Apicoltura: Gli apicoltori utilizzano l’acido ossalico come trattamento antiparassitario. Per questo motivo, i negozi di forniture per apicoltura spesso vendono acido ossalico in quantità e formulazioni adatte all’uso in apicoltura, come soluzioni pronte all’uso o come prodotto cristallino da sciogliere.

3. Negozia Online: Una vasta gamma di opzioni può essere trovata su piattaforme di e-commerce come Amazon, eBay, Alibaba o siti web specializzati. Assicurati di verificare la purezza, la concentrazione, la quantità, il prezzo e la reputazione del venditore prima di effettuare l’acquisto.

4. Ferramenta e Negozi per il Fai Da Te: L’acido ossalico viene spesso venduto come agente pulente o decapante per legni in negozi di bricolage o ferramenta. La concentrazione e la purezza possono variare, quindi è importante leggere l’etichetta e assicurarsi che sia adatto per l’uso desiderato.

5. Distributori Industriali: Per chi ha bisogno di acquistare acido ossalico in grandi quantità per applicazioni industriali o di ricerca, i distributori di prodotti chimici industriali offrono confezioni più grandi e spesso forniscono servizi aggiuntivi come consulenza tecnica e supporto per la sicurezza.

Prima di procedere all’acquisto di acido ossalico, è essenziale tenere presente alcuni aspetti importanti:

– Verifica la concentrazione e la purezza del prodotto per assicurarti che soddisfi le specifiche tecniche necessarie per il tuo uso.
– Assicurati che il fornitore sia affidabile e che il prodotto sia conforme alle normative vigenti sul trasporto e stoccaggio di sostanze chimiche.
– Preparati a gestire il prodotto con cautela e seguendo le norme di sicurezza, come indossare protezioni personali (guanti, occhiali, maschera) e operare in luoghi ben ventilati.
– Controlla la legislazione locale sull’acquisto e utilizzo di sostanze chimiche, poiché potrebbero esserci delle restrizioni o delle specifiche necessità di autorizzazione.

Sempre più importante è anche considerare l’impatto ambientale e la corretta smaltimento dell’acido ossalico dopo l’uso, per minimizzare rischi per l’ambiente e la salute umana.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 ACIDO OSSALICO PURO IN POLVERE 3 KG. OXALIC ACID ACIDE OXALIQUE ACIDO OSSALICO PURO IN POLVERE 3 KG. OXALIC ACID ACIDE OXALIQUE 19,77 EUR Acquista su Amazon
2 Acido ossalico (1kg) Acido ossalico (1kg) 21,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Acido ossalico 1000 gr. Acido ossalico 1000 gr. 15,00 EUR Acquista su Amazon
4 Acido ossalico 100 gr. Acido ossalico 100 gr. 4,50 EUR Acquista su Amazon
5 ACIDO OSSALICO P.C.M 1 KG APICOLTURA ACIDO OSSALICO P.C.M 1 KG APICOLTURA 16,00 EUR Acquista su Amazon
6 5 kg Acido ossalico diidrato - Sale di acetosa - Illumina il legno - Elimina la ruggine - Disossida i metalli - Rimette a nuovo 5 kg Acido ossalico diidrato - Sale di acetosa - Illumina il legno - Elimina la ruggine - Disossida... 69,80 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 ACIDO OSSALICO 5 KG APICOLTURA P.C.M. ACIDO OSSALICO 5 KG APICOLTURA P.C.M. 45,50 EUR Acquista su Amazon
8 AllisWay Acido Ossalico per Pulizia, Disincrostante WC Anticalcare Bagno Disincrostante WC Ultra Forte Detergente Acido Ossalico Spray Multiuso Superfici Adatta per I Servizi Igienici, 300ml AllisWay Acido Ossalico per Pulizia, Disincrostante WC Anticalcare Bagno Disincrostante WC Ultra... 14,98 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 2 kg Acido ossalico diidrato - Sale di acetosa - Illumina il legno - Elimina la ruggine - Disossida i metalli - Rimette a nuovo 2 kg Acido ossalico diidrato - Sale di acetosa - Illumina il legno - Elimina la ruggine - Disossida... 34,00 EUR Acquista su Amazon
10 BONGIOVANNI FARINE E BONTA' NATURALI Acido citrico monoidrato 1Kg BONGIOVANNI FARINE E BONTA' NATURALI Acido citrico monoidrato 1Kg 12,07 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Come scegliere acido ossalico

La scelta dell’acido ossalico richiede un’attenta considerazione di diversi fattori che dipendono dalla specifica applicazione prevista per tale composto chimico. L’acido ossalico, o etandioico, è una sostanza organica bianca cristallina, con la formula chimica (COOH)_2. Si trova in natura sotto forma di suo sale, l’ossalato, in molte piante, ed è noto per essere un agente decalcificante e riducente, oltre ad avere diverse applicazioni nella pulizia, nell’industria tessile e come reagente chimico di laboratorio.

Da un punto di vista chimico, la prima considerazione nella scelta dell’acido ossalico è la sua purezza. Questo aspetto è particolarmente importante se si intende utilizzare l’acido ossalico in contesti che richiedono alta precisione, come le sintesi chimiche o le analisi di laboratorio. In tali contesti, è cruciale selezionare acido ossalico con un elevato grado di purezza, idealmente superiore al 99%. In presenza di impurità, queste potrebbero interferire con le reazioni chimiche o causare variazioni nei risultati delle analisi.

Quando l’acido ossalico viene utilizzato per scopi di pulizia, come la rimozione di ruggine o la decalcificazione (ad esempio per sbiancare il legno), la purezza può essere meno critica. In tali usi, si possono accettare livelli più bassi di purezza, che spesso comportano un costo inferiore. Tuttavia, resta importante assicurarsi che non siano presenti contaminanti che possano danneggiare i materiali da trattare.

Un altro elemento chiave nella scelta dell’acido ossalico è il formato in cui viene fornito. L’acido ossalico può essere reperito in diverse forme fisiche, comprese polveri cristalline e soluzioni acquose. Se l’acido ossalico è necessario per applicazioni che richiedono una soluzione, potrebbe essere più pratico acquistare direttamente una soluzione pre preparata, purché la concentrazione soddisfi i requisiti dell’applicazione. Al contrario, se si ha bisogno di dosaggi molto precisi o se si desidera preparare soluzioni con concentrazioni specifiche, può essere preferibile acquistare l’acido ossalico in forma solida, da poi sciogliere come necessario.

In aggiunta alla purezza e al formato, è importante considerare la stabilità e le condizioni di conservazione dell’acido ossalico. È sensibile all’umidità e deve quindi essere conservato in un luogo asciutto, possibilmente con disidratanti, per prevenire la formazione di acido ossalico diidrato o di sale. La sua conservazione deve avvenire anche lontano dalla luce diretta del sole, poiché l’esposizione ai raggi UV potrebbe influire sulla sua stabilità.

Per quanto riguarda le normative di sicurezza e le certificazioni, occorre assicurarsi che il fornitore sia conforme a questi standard. Nel caso si operi nell’Unione Europea, è bene verificare che i prodotti chimici rispettino il regolamento REACH, che garantisce che le sostanze chimiche siano utilizzate in modo sicuro per la salute umana e l’ambiente. In contesti di ricerca o di produzione industriale, potrebbero essere necessari ulteriori documenti come schede di sicurezza, certificati di analisi o specifiche tecniche del prodotto.

Infine, il costo è un considerevole fattore nella scelta dell’acido ossalico. Si deve trovare un equilibrio tra qualità e prezzo che soddisfi le esigenze della propria applicazione senza eccedere i limiti del budget disponibile. Questo richiede una ricerca attenta sul mercato per identificare i fornitori che offrono il miglior rapporto tra prezzo e qualità del prodotto.

Altre Cose da Sapere

### Domande e Risposte sull’Acido Ossalico

D: Cos’è esattamente l’acido ossalico e dove si può trovare?
A: L’acido ossalico è un composto organico bianco e cristallino con la formula chimica C2H2O4. È il più semplice degli acidi dicarbossilici ed è presente in natura in molte piante, tra cui rabarbaro, spinaci e barbabietole, nonché in alcuni tipi di funghi. Inoltre, l’acido ossalico si trova anche in molti alimenti, compresi i frutti di bosco, le noci e altri vegetali.

D: Quali sono gli usi principali dell’acido ossalico?
A: L’acido ossalico ha una varietà di utilizzi: viene adoperato come agente sbiancante per il legno e il tessuto, nel trattamento per rimuovere la ruggine, come agente mordenzante nella tintura dei tessuti, per pulire superfici in marmo e nella sintesi chimica di altri composti. In apicoltura, viene anche usato come trattamento contro l’acaro Varroa, un parassita delle api.

D: L’acido ossalico è sicuro da maneggiare?
A: L’acido ossalico è caustico e tossico se ingerito, inalato o se entra in contatto con la pelle. È importante maneggiarlo con guanti, occhiali di protezione e mascherina se necessario. In caso di contatto, bisogna lavare immediatamente con abbondante acqua e cercare assistenza medica se necessario. Durante il suo utilizzo, è raccomandabile lavorare in un’area ben ventilata o all’aperto.

D: Qual è la tossicità dell’acido ossalico e quali precauzioni sono necessarie?
A: L’acido ossalico può essere molto tossico se assunto in grandi quantità. Può causare gravi irritazioni alla pelle e agli occhi, difficoltà respiratorie se inalato, e se ingerito può provocare danni renali e gastrointestinali. Per prevenire esposizioni accidentali, è cruciale seguire le istruzioni di sicurezza, indossare l’attrezzatura di protezione individuale adeguata e conservarlo lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici.

D: In che modo l’acido ossalico influisce sull’ambiente?
A: Nonostante l’acido ossalico si trovi naturalmente nell’ambiente, il suo rilascio in grandi quantità da fonti industriali può essere dannoso per gli organismi acquatici e può influenzare l’equilibrio dei sistemi naturali. È necessaria una gestione adeguata dei rifiuti e una disposizione conforme alle normative ambientali al fine di minimizzare l’impatto ecologico.

D: Esistono controindicazioni nell’utilizzo alimentare dell’acido ossalico?
A: Sì, l’assunzione eccessiva di acido ossalico attraverso alcuni alimenti può portare alla formazione di calcoli renali, poiché può legarsi con il calcio e altri minerali formando composti insolubili difficili da eliminare. Persone con predisposizione a calcoli renali o problemi renali devono moderarne l’assunzione e seguire le raccomandazioni di un professionista della salute.

D: È possibile neutralizzare l’acido ossalico e come?
A: L’acido ossalico può essere neutralizzato con basi forti, come l’idrossido di sodio (soda caustica) o il bicarbonato di sodio, formando sali dell’ossalato che sono meno tossici e caustici. Questo processo deve essere effettuato con cautela, in quanto la reazione può essere esotermica (produce calore) e deve essere gestita indossando adeguata protezione.

D: L’acido ossalico è presente in tutti i tipi di vegetali?
A: No, non tutti i vegetali contengono acido ossalico in quantità significative. La sua concentrazione può variare considerevolmente tra le diverse specie. Alcune verdure, come lattuga e cavolo, hanno un basso contenuto di acido ossalico, mentre altre come spinaci, barbabietole e rabarbaro hanno livelli più alti.

D: Esiste un modo per ridurre il contenuto di acido ossalico negli alimenti?
A: Sì, alcune tecniche di cottura possono aiutare a ridurre il contenuto di acido ossalico negli alimenti. Metodi come l’ebollizione possono far si che parte dell’acido ossalico venga rilasciato nell’acqua di cottura, che poi va scartata. Tuttavia, bisogna essere consapevoli che questa tecnica può anche ridurre il contenuto di nutrienti solubili in acqua.

Articoli Simili

  • Dove comprare acido tartarico - Consigli e prezzi
  • Dove comprare acido succinico - Consigli e prezzi
  • Come Togliere la Citronella da un Pavimento
  • Come Togliere il Miele da un Pavimento
  • Dove comprare la canfora - Consigli e prezzi

Filed Under: Consumatori

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.