• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Guarda che ti RiguardaGuarda che ti Riguarda

Guarda che ti Riguarda

Tu sei qui: Home / Tecnologia / Come Scegliere una Webcam

Come Scegliere una Webcam

Tutti i tuoi amici hanno la webcam? Allora perchè non te ne compri una anche tu? In questo modo potrai scrivere e vederti con loro ogni qual volta lo vorrai e in modo istantaneo! Non sai quale scegliere? Non ti preoccupare! Grazie a questa guida acquisterai quella adatta alle tue esigenze.

Per prima cosa recati in vari negozi e non scegliere la tua webcam in modo frettoloso. Valuta le varie offerte che trovi per scegliere quella più adatta. Nella scelta di una webcam, tieni in considerazione la sua risoluzione. In commercio puoi, infatti, trovare webcam da 10 Megapixel così come da 1,3 Megapixel.

Ovviamente più la risoluzione è alta, maggiore sarà il prezzo della webcam. Se devi solamente videochiamare via Messenger senza alte risoluzioni è ottimo un 1,3 Megapixel. Invece, se devi tenere conferenze online, allora opta per una webcam da 10 Megapixel.

Tra le varie specifiche, controlla che la tua futura webcam sia dotata di un sensore VGA ottimizzato. In questo modo avrai delle immagini molto nitide e vivaci quando ti muovi e non risulterai sfocato a chi ti guarda dall’altra parte anche in un semplice saluto con la mano.

Controlla che la webcam abbia un tasto per scattare foto, normalmente localizzato sulla webcam stessa, o nelle specifiche controlla che si possano catturare immagini. Associate a queste funzioni, devono essere forniti appositi CD con programmi per l’editing foto e video. In questo modo potrai ottimizzare qualsiasi foto e video che riprendi.

A questo punto, l’ultima caratteristica che devi controllare è la presenza di un microfono integrato per evitare di comprare cuffie e microfono separati. In questo modo potrai letteralmente chiamare usando il tuo PC e la tua webcam senza spendere alcun soldo e risparmiare anche nelle chiamate internazionali.

L’ultimo consiglio è questo. Scrivi su un foglio le specifiche che ti interessano, prendendo in considerazione gli appunti forniti in questa guida e cerca prima su Internet quanto potresti mediamente spendere per le tue esigenze. Molti grandi distributori come per esempio Unieuro e Media Word offrono sul proprio sito Internet una sezione e-commerce dove puoi vedere i prezzi prima di recarti al negozio.

Articoli Simili

  • Come Scegliere un Letto a Scomparsa per Arredare
  • Come Conservare il Marmo
  • Quali Sono gli Strumenti Fondamentali della Crescita…
  • Come Imparare a Decidere nel Modo Giusto
  • Come Creare un Poster Fai da Te

Archiviato in: Tecnologia

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti