Digitali, manuali e con forme diverse, i timer rappresentano un valido aiuto in cucina per cuocere le pietanze rispettando i dovuti tempi di cottura. Leggi la recensione per conoscere marchi, prezzi e offerte dei migliori timer da cucina.
La presenza di timer da cucina sul mercato è abbastanza ampia. Si va da articoli semplici, con funzioni base, a costi economici, ad articoli più tecnologici, provvisti di maggiori funzionalità, a costi decisamente più elevati, come è possibile vedere in questa guida su Coseperlacasa.net. E grazie alle loro forme sempre più varie, a volte davvero originali o dal design moderno, i timer rappresentano anche dei validi oggetti d’arredo.
LEIFHEIT
Timer dal costo economico ma pratico e funzionale. È dotato di una manopola maneggevole e di una scala regolabile di facile lettura. Permette di programmare un tempo massimo di 60 minuti.
KITCHEN CRAFT LET’S MAKE
Modello dalla forma particolare, a torta, realizzato in materiale plastico colorato. Presenta le tipiche funzioni timer con l’ora. Il tempo è regolabile fino a 100 minuti. Questo modello può essere attaccato a una parete tramite calamita o pinza.
BENKT EK DESIGN SUSHI CHEF 659
Modello simpatico, a forma di cuoco, bianco e nero, alto 13 cm e con diametro timer di 8 cm. Il tempo è regolabile fino a 60 minuti.
WOOWOO
Questo modello si presenta in formato digitale e magnetico (è dotato di magnete), con struttura in gomma morbida di colore rosso di dimensioni 7 x 10 x 1 cm. È dotato di un ampio display, chiaro e leggibile, che mostra l’ora e la sveglia. Il timer permette il conteggio in avanti e alla rovescia, con un tempo massimo di 99 minuti e 59 secondi.
JOSEPH JOSEPH
Design moderno per questo timer di alta qualità, disponibile in tre colori diversi: rosa, verde e grigio. Il modello della JOSEPH JOSEPH, ha un tempo massimo di 60 minuti, ha una grandezza media di 8,3 x 8,3 x 3,8 cm, è facile da adoperare ed è perfetto come complemento d’arredo.