Le scarpe di camoscio sono molto diffuse in tutto il mondo e sono l’ideale per la stagione invernale, quella in cui il freddo è pungente e il piede necessita di calore e di comfort per essere completamente a suo agio. Se anche tu hai delle scarpe di camoscio, vediamo come pulirle.
La presente guida si propone di darti dei consigli su come pulire le scarpe di camoscio in modo pratico ed efficace. Il mio obiettivo è di trasmetterti una conoscenza che potrà esserti utile ad ogni momento e con ogni tipologia di scarpa realizzata in camoscio o materiali simili. Vediamo come procedere.
Per la pulizia ordinaria, potete utilizzare una spazzolata giornaliera con le setole di gomma, che servirà a pulire e a ravvivare la tomaia in camoscio, evitando le probabili striature, seguendo questa guida su Comepulire.net. Se volete ripristinare colore e conferire vellutatezza, un buon risultato si potrà realizzare con la camoscina.
Si tratta di un articolo facilmente reperibile sul mercato. Se invece preferite lavare le vostre scarpe di camoscio, immergetele in acqua tiepida, ed aggiungete una goccia di shampoo con un’abbondante dose di ammorbidente per i panni. Lasciatele in ammollo per un giorno e poi lasciatele asciugare al sole o con il phon.
Pulire le scarpe scamosciate è quindi semplice.