• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guarda che ti Riguarda HomepageGuarda che ti Riguarda

Guarda che ti Riguarda

You are here: Home / Fai da Te / Come Funziona il Seghetto Alternativo

Come Funziona il Seghetto Alternativo

Indice

  • 1 Caratteristiche principali
  • 2 Come utilizzare il seghetto
  • 3 Come sceglierlo e dove trovarlo

Quando dovete eseguire dei tagli curvi o sagomati su legno e metallo, lo strumento ideale per svolgere il lavoro in modo semplice ed accurato è il seghetto alternativo. Ma come funziona, nello specifico, questo utensile portatile? Quali sono le sue caratteristiche principali? Conosciamolo meglio in questo articolo, illustrandone le peculiarità e individuando i criteri da seguire per scegliere il modello più adatto.

Caratteristiche principali

Il seghetto alternativo portatile è uno strumento da taglio dotato di un motore, che una volta avviato, mette in movimento una lama intercambiabile. Come anticipato, si utilizza in particolare per eseguire sagomature e tagli curvilinei: con esso potete seguire percorsi complessi con una notevole precisione, ma è possibile utilizzarlo anche per tagli rettilinei, purché ci si aiuti con una guida parallela.
I tagli curvilinei del seghetto alternativo
Il seghetto è dotato di un’ampia impugnatura per una presa sicura, ha una suola regolabile che permette di variare l’inclinazione del taglio e, in base ai modelli, può essere predisposto per l’aspirazione di trucioli e polvere, collegandolo ad un aspiratore. Molti seghetti, inoltre, sono in grado di applicare alla lama anche un movimento pendolare, che consente di eseguire un taglio più veloce.
Esistono diverse tipologie di lame, da scegliere in base al lavoro che si vuole svolgere e al materiale da segare. Troviamo quindi lame per il legno e per il metallo, per tagli standard e tagli molto precisi e curve strette. La lunghezza varia in base allo spessore delle tavole (il seghetto si usa solitamente per spessori che non superano i 50 – 60 mm).
E’ possibile, infine, scegliere tra alternativi alimentati con cavo e con batteria.

Come utilizzare il seghetto

Prima di tutto, vi consigliamo di disegnare sulle tavole e i pannelli prescelti il tracciato su cui desiderate effettuare il taglio. Una volta scelta la lama giusta, avviate il seghetto alternativo tenendolo con entrambe le mani e fatelo scorrere con continuità sul vostro tracciato. Per ridurre i tempi di lavorazione inserite il movimento pendolare della lama, che è regolabile in diverse posizioni. Inoltre, potete impostare la velocità dell’attrezzo in base alle vostre necessità.
Qualora dobbiate effettuare tagli rettilinei, munitevi dell’apposita guida, invece se dovete tagliare partendo dall’interno della tavola, prendete il trapano e praticate un foro che sia abbastanza grande per fare entrare la lama e iniziate a segare da quel punto.
Ricordiamo che prima di utilizzare uno strumento da taglio si consiglia caldamente di usare i guanti e la mascherina, inoltre è importante lavorare in un luogo spazioso e ordinato per evitare di inciampare.

Come sceglierlo e dove trovarlo

Sono numerosi i criteri da considerare per scegliere il seghetto alternativo che fa per voi. Il primo è senz’altro il vostro livello di competenza: non acquistate modelli professionali e costosi se non avete esperienza e non sapete quanto li userete. Detto ciò, quando vi troverete dinanzi alla scelta tra un modello e l’altro, date la priorità ad uno strumento leggero e con un’impugnatura ergonomia, che assicuri una buona visuale di taglio e sia abbastanza potente. Affidatevi a brand che vi garantiscano basse vibrazioni e il sistema di movimento pendolare, che vi aiuterà a ridurre i tempi di lavoro.

Articoli Simili

  • Dove comprare mini motosega a batteria - Consigli e prezzi
  • Come Pulire gli Spruzzatori di un Carburatore a Doppio Corpo
  • Dove comprare uno spaccalegna manuale - Consigli e prezzi
  • Come Togliere Silicone dai Vetri
  • Come Scegliere tra Frigorifero Statico e Frigorifero…

Filed Under: Fai da Te

Primary Sidebar

Categorie

  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Sport
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.