• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Guarda che ti RiguardaGuarda che ti Riguarda

Guarda che ti Riguarda

Tu sei qui: Home / Guide / Come Coltivare la Spirea Japonica

Come Coltivare la Spirea Japonica

Con l’arrivo della bella stagione lo spazio verde domestico è in pieno rigoglio, in un tripudio di profumi e colori. Aumentano però anche i lavori da fare, a cominciare dal taglio dell’erba e dall’irrigazione.

Una delle piante che in questo periodo dell’anno si fa maggiormente notare per le sue fioriture è la spiraea japonica o Spirea del Giappone. Si tratta di cespugli da giardino appartenenti alla famiglia delle Rosacee, caratterizzate da una delicata fioritura di colore rosa e una crescita lenta e compatta, che fa la sua comparsa durante il periodo estivo.

Coltivare le piante nello spazio verde è davvero molto semplice: questi arbusti si possono utilizzare per creare delle siepi o come esemplari singoli. In ogni caso sono molto decorativi. Per quel che riguarda l’esposizione, si consiglia di piantare questi cespugli da giardino in un posto abbastanza soleggiato, dal momento che sopportano bene anche i climi torridi e inoltre non temono il freddo. Non ci sono particolari indicazioni quanto al terreno: va bene qualsiasi tipo di substrato, anche se sarebbe preferibile che fosse ben drenato e ricco di sostanze organiche.

Una volta messi a dimora i nuovi esemplari di Spirea del Giappone, è consigliabile innaffiare abbondantemente il terreno; in seguito si accontenteranno dell’acqua piovana. Durante la bella stagione è bene applicare del fertilizzante per piante ricco di potassio per far sì che le fioriture siano più abbondanti. Infine la moltiplicazione delle piante avviene tramite talea, da prelevare durante il periodo estivo.

Articoli Simili

  • Come Coltivare Piante di Aubretia
  • Come Coltivare le Ortensie
  • Quali Fiori Mettere in un Terrazzo al Sole
  • Come Coltivare il Basilico su un Balcone
  • Come Arredare un Balcone Stretto

Archiviato in: Guide

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti