Indice
Le sfere di polistirolo, comunemente note come palline o perle di polistirene espanso, sono piccoli elementi sferici realizzati in uno dei materiali plastici più versatili in uso, il polistirene. Questo materiale si caratterizza per la sua leggerezza, la capacità isolante e la facilità con cui può essere modellato e manipolato. Il polistirolo viene espanso attraverso un processo che incorpora aria all’interno della matrice polimerica, rendendo le sfere consistenti e allo stesso tempo incredibilmente leggere.

Il loro utilizzo è diffuso in vari ambiti: nell’imballaggio, fungono da materiale protettivo, ammortizzando gli urti e proteggendo oggetti fragili durante la spedizione o il trasporto. Nella decorazione, le sfere di polistirolo possono essere dipinte, incollate, tagliate o rivestite per creare ornamenti natalizi, modelli di progetti scolastici o elementi scenografici. Inoltre, trovano applicazione nel settore dell’edilizia come isolante termico per via delle loro proprietà di trattenere l’aria e quindi il calore. In ambito artistico e artigianale, sono apprezzate per la loro facilità di lavorazione e trasformazione in sculture o componenti di oggetti decorativi. Nel settore agricolo, vengono utilizzate in sistemi di coltivazione idroponica come sostegno per le piante e contribuiscono a mantenere l’equilibrio dell’ossigeno e dei nutrienti nell’acqua.
Versatili e leggere, le sfere di polistirolo si rivelano un elemento imprescindibile in molteplici scenari, offrendo soluzioni creative e funzionali per una varietà sorprendente di necessità.
Prezzi sfere di polistirolo
I costi delle sfere di polistirolo possono variare ampiamente a seconda di una serie di fattori, inclusi la dimensione, la densità, la quantità e il luogo di acquisto. Le sfere più piccole, che possono essere utilizzate per proposte artistiche o decorative, possono partire da pochi centesimi l’una, spesso vendute in confezioni che ne contengono molteplici e il cui costo può aggirarsi intorno a pochi euro per pacchetto.
Per le sfere di dimensioni medio-piccole, con un diametro che va dai 2 cm ai 10 cm, il prezzo potrebbe variare tra i 10 centesimi e i 2 euro l’una, a seconda della densità e se sono trattate con speciali rivestimenti o finiture.
Le sfere più grandi, che possono avere un diametro che va dai 20 cm in su, possono avere un prezzo che parte da qualche euro e può arrivare anche a 20-30 euro o più per sfera, in particolare se la sfera è di un tipo di polistirolo più denso o se acquistata singolarmente.
Sfere di dimensioni particolarmente grandi o realizzate con specifiche tecniche precise, come quelle adatte all’impiego nell’edilizia o nell’industria, potrebbero costare molto di più. In questo caso, i prezzi possono essere ancor più variabili e potrebbero richiedere un preventivo su misura in base ai requisiti specifici del progetto.
Inoltre, potrebbero esserci costi aggiuntivi legati alla spedizione e all’acquisto di grandi quantità, soprattutto se le sfere devono essere spedite a lunghe distanze. Gli sconti all’ingrosso possono applicarsi per grandi ordini, riducendo il costo unitario per sfera.
Per ottenere il miglior prezzo per le sfere di polistirolo, è consigliabile confrontare diversi fornitori e considerare l’acquisto in bulk per progetti di grandi dimensioni o per uso continuativo.
- Set di palline 1 x 10 cm, 1 x 12 cm, 1 x 15 cm
- Sfera 10 cm, 12 cm, 15 cm
- Materiale: polistirolo
- Palline di polistirolo miste, in set da 20 pezzi disponibili in 4 misure: 2 x 6 cm; 4 x 5 cm; 6 x 4 cm; 8 x 3 cm
- Materiale: polistirolo
- Qualità tedesca
- Dimensioni: 2 x 6 cm; 4 x 5 cm; 6 x 4 cm; 8 x 3 cm
- Ideali per i bambini
- Palline di polistirolo, mix di 20 pezzi. In 4 misure: 2 x 10 cm; 4 x 8 cm; 6 x 7 cm; 8 x 6 cm
- Materiale: polistirolo
- Qualità tedesca
- Dimensioni: 2 x 10 cm; 4 x 8 cm; 6 x 7 cm; 8 x 6
- Adatto per bambini
- Dimensioni: diametro 20 cm
- Contenuto: 1 pezzo
- Caratteristiche principali: pori sottili, alta qualità
- Caratteristiche principali: da incollare, dipingere, incollare
- Caratteristiche principali: ideale per il vostro hobby creativo e per lavori di bricolage
- 5 sfere di polistirolo di alta qualità
- In polistirolo massiccio, non cavità all' interno
- Ø 8 cm
- Polistirolo è un materiale molto leggero e quindi si può lavorare facile e sicuro ulteriormente
- Versatile
- Palla di polistirolo 2 pezzi.
- Diametro: 300 mm.
- Contenuto: 1 pezzo.
- Qualità a grana fine.
- Ideale per pittura, incollaggio, tecnica con lustrini, tecnica di feltro, decoupage.
- Diversi tagli e quantità sufficiente: Il set di 72 palline polistirolo varie misure include 5 tagli: 2 cm (30 pezzi), 2,5 cm (20 pezzi), 3 cm (10 pezzi), 4 cm (8 pezzi), 5 cm (4 pezzi). Copre scenari piccoli e medi, soddisfa le esigenze di quantità per il DIY domestico, i laboratori manuali scolari e la decorazione di feste, senza dover acquistare supplementi spesso.
- Alta qualità e forma stabile: Realizzate in polistirolo ad alta purezza, le Palline di polistirolo bianco hanno una superficie liscia senza sbavature. La loro densità uniforme previene rottura e deformazione, sono inodore, resistenti alla luce e all’invecchiamento. Anche in esposizione prolungata, mantengono il colore bianco e la forma stabile.
- Facile da creare e versatile: Le sfere di polistirolo si adattano a diverse tecniche come la pittura, il collage di brillantini e l’avvolgimento di filo. Pigmenti e colla aderiscono solidamente, anche i principianti possono creare facilmente ciondoli, oggetti decorativi e modelli, senza barriere per realizzare idee creative.
- Adattabile a tutti i scenari: Ideali per la decorazione di feste (Natale, Halloween), la decorazione di matrimoni, il DIY domestico e i laboratori manuali in asilo. Le palline in schiuma bianca combinano decorazione e utilità, adattandosi a diverse occasioni.
- Leggere e facili da immagazzinare: Con design leggero, le mini palline in polistirolo sono facili da installare e sospendere. Quando non vengono utilizzate, possono essere impilate compatte, resistono alla pressione senza deformarsi e risparmiano spazio di immagazzinaggio, pratiche per la conservazione a lungo termine.
- Palline di polistirolo bianche
- Diametro: circa 10 cm
- Confezione stock con 7 pezzi
- Versatile, ad esempio per la tecnica delle paillettes, dei tovaglioli, ecc.
- Ideale per il vostro lavoro artistico: facile da dipingere, incollare, mettere o modellare.
- Dimensioni: diametro 15 cm
- Contenuto: 1 pezzo
- Materiale: polistirolo (polistirolo)
- Colore: bianco
- Grande quantità: 100 pezzi, ogni dimensione di 2 cm, schiuma artigianale bianca, quantità sufficiente per soddisfare le diverse esigenze di decorazione e artigianato.
- Materiale di alta qualità: queste semplici e bellissime palline di polistirolo espanso sono costituite da solide sfere rotonde, leggere e lisce, perfette per varie attività artigianali e si abbinano bene ad altri materiali di decorazione.
- Facili da usare: Sono uniformemente lisce e di forma rotonda. Sono molto versatili e possono essere dipinte, tagliate, incollate o appuntate al muro.
- Ampiamente utilizzate: Le palline di polistirolo espanso possono essere colorate con la vernice per creare varie figure animali e umane per le decorazioni dell'albero di Natale, per le feste, per la casa, per i progetti scolastici, per le palline da modellare.
- Regali di alta qualità: il nostro set di palline di polistirolo è ideale come regalo per gli appassionati di decorazione, bricolage o artigianato tra amici e familiari.
Dove comprare sfere di polistirolo
Le sfere di polistirene, comunemente chiamate palline di polistirolo, sono un materiale estremamente versatile utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, da progetti artigianali e decorazioni a riempitivi per cuscini e giocattoli. Se hai intenzione di acquistare sfere di polistirolo, ecco una varietà di opzioni che puoi considerare a seconda delle tue esigenze specifiche:
1. Negozio di artigianato locale: Questi negozi offrono spesso una selezione di sfere di polistirolo in diverse dimensioni. Sono luoghi ideali per trovare anche altri materiali per i tuoi progetti DIY (fai-da-te).
2. Negozi di bricolage: Catene come Leroy Merlin, Brico e altri rivenditori simili offrono una selezione di materiali per il bricolage, comprese le sfere di polistirolo.
3. Rivenditori specializzati in articoli per feste: Le sfere di polistirolo sono spesso utilizzate per decorazioni in occasioni speciali, quindi i negozi di articoli per feste spesso le tengono in magazzino.
4. Piattaforme di e-commerce: Online, hai la possibilità di confrontare prezzi e recensioni su siti come Amazon, eBay, AliExpress e altri. La comodità degli acquisti online è imbattibile e potresti trovare offerte e sconti speciali.
5. Distributori all’ingrosso: Se hai bisogno di acquistare sfere di polistirene in grandi quantità, considera un distributore all’ingrosso. Questo può essere particolarmente vantaggioso per eventi di grandi dimensioni o per aziende che necessitano di acquisti in grossi volumi.
6. Negozi di forniture per tappezzeria: Questi negozi possono avere sfere di polistirene che vengono utilizzate come riempitivo per cuscini e altri articoli di tappezzeria.
7. Negozi online di forniture per hobby: Ci sono molti negozi online specializzati in forniture per hobby che offrono sfere di polistirene in vari pacchetti e dimensioni.
Prima di fare l’acquisto, ti consiglio di valutare le dimensioni e la quantità di sfere di polistirolo che ti servono, nonché il budget a disposizione. Considera anche i tempi di spedizione se acquisti online, soprattutto se ti servono per un progetto con una scadenza stretta. Assicurati inoltre di verificare che il polistirolo sia della densità e della qualità desiderate per il tuo progetto specifico.
Come scegliere sfere di polistirolo
La scelta di sfere di polistirene, un materiale comunemente conosciuto come polistirolo, può apparire semplice a prima vista, ma merita un approfondimento per garantire che la selezione finale sia appropriata per l’uso specifico che se ne vuole fare. Il polistirene è un polimero versatile impiegato in diversi settori, dalla costruzione di modelli, al design, fino al packaging e all’artigianato.
Quando si valuta l’acquisto di sfere di polistirolo, bisogna in primo luogo considerare la densità del materiale. La densità influisce non solo sul peso della sfera ma anche sulla sua robustezza e sulla capacità di resistere a deformazioni. Se si necessita di una sfera per un supporto strutturale, come per esempio nel modellismo architettonico o in scenografie, si cercherà un prodotto ad alta densità che non si schiacci o deformi sotto pressione. Al contrario, se la sfera deve essere utilizzata per applicazioni leggere, come decorazioni o elementi galleggianti, può essere sufficiente un polistirolo a densità più bassa, il quale offre il vantaggio di essere più economico.
Il dimensionamento è un altro aspetto cruciale nella selezione di sfere di polistirolo. Prima di procedere all’acquisto, è necessario definire le dimensioni richieste per il progetto. La precisione in questo senso è fondamentale, in quanto una sfera anche minimamente più grande o più piccola può non adattarsi allo scopo previsto. Misurare lo spazio o il contesto in cui la sfera dovrà inserirsi e comprendere le tolleranze di dimensione che si possono accettare è un passo importante.
L’omogeneità del materiale è inoltre un fattore da considerare. Il polistirene espanso può variare nella sua uniformità a seconda della qualità della produzione. Un’alta omogeneità significa che la sfera avrà una superficie liscia e una consistenza uniforme, il che è particolarmente importante se si ha l’intenzione di dipingere o rivestire la sfera. D’altra parte, una minore omogeneità può non essere un problema per applicazioni nelle quali la sfera viene coperta o non viene esposta direttamente.
Anche la reattività chimica del polistirene deve essere presa in considerazione, specialmente se la sfera verrà esposta a solventi, collanti o vernici. Alcune sostanze chimiche possono sciogliere il polistirolo o alterarne le proprietà, pertanto la sfera selezionata deve essere compatibile con qualsiasi altro materiale con cui entrerà in contatto durante l’utilizzo. E’ consigliabile consultare la scheda tecnica del prodotto o contattare il fornitore per assicurarsi che la sfera non reagisca negativamente alle sostanze a cui sarà esposta.
Infine, considerazioni ambientali possono guidare la scelta. Mentre il polistirene è un materiale leggero e conveniente, è anche noto per essere meno ecosostenibile rispetto ad altri materiali. Per progetti in cui la sostenibilità è una priorità, si possono esplorare alternative o cercare fornitori che offrono polistirene riciclato o con metodi di produzione ecocompatibili.
Nel complesso, la scelta di sfere di polistirene richiede un’analisi dell’uso finale, un’accurata valutazione delle caratteristiche fisiche e chimiche del materiale, nonché delle considerazioni ambientali. Questo processo di selezione approfondito assicurerà che l’acquisto soddisfi sia le necessità pratiche sia gli standard di qualità per il progetto in questione.
Altre Cose da Sapere
Domanda 1: Per cosa vengono comunemente utilizzate le sfere di polistirolo?
Risposta 1: Le sfere di polistirolo vengono utilizzate in una varietà di applicazioni. Sono popolari nei progetti di artigianato e decorazione, ad esempio per creare modelli planetari, testine di pupazzi o elementi tridimensionali in composizioni floreali. Sono anche impiegate come riempitivi leggeri in costruzione per isolamento o in produzione di oggetti come elementi di design o giocattoli. Inoltre, a causa della loro leggerezza e capacità di essere modellate o tagliate facilmente, sono ideali per prototipi o come ausili didattici.
Domanda 2: Posso dipingere le sfere di polistirolo? Se sì, quali vernici dovrei usare?
Risposta 2: Sì, è possibile dipingere le sfere di polistirolo. È importante utilizzare vernici che non contengano solventi come l’acetone o altri composti chimici in grado di sciogliere il polistirolo. Le pitture acriliche a base d’acqua, le vernici spray appositamente formulate per il polistirene o le tempere sono scelte sicure. Prima di procedere con la pittura, è consigliabile applicare un primer o una base che aiuti la vernice ad aderire meglio alla superficie.
Domanda 3: Come posso tagliare le sfere di polistirolo senza che si sbriciolino?
Risposta 3: Per tagliare le sfere di polistirolo mantenendone intatta la forma, è meglio usare strumenti affilati e specifici. Un coltello da artigianato caldo o un filo riscaldato sono i metodi più efficaci, in quanto scioglieranno leggermente il polistirene permettendo un taglio netto e preciso. Se non si dispone di strumenti riscaldati, è possibile utilizzare un coltello sottile e affilato, ma sarà necessario procedere con attenzione per evitare che il materiale si sbricioli. È importante fare incisioni leggere e ripetitive piuttosto che cercare di tagliare in profondità in una sola volta.
Domanda 4: Le sfere di polistirolo sono riciclabili?
Risposta 4: Il polistirolo è tecnicamente riciclabile, ma non tutti i centri di riciclaggio sono equipaggiati per gestirlo a causa delle sue dimensioni ingombranti e della sua bassa densità rispetto al suo volume. È importante verificare con le infrastrutture locali di riciclaggio. Nell’ottica di un approccio più ecologico, esistono programmi specifici che raccolgono e riciclano il polistirene espanso. Spesso, le sfere di polistirolo possono essere riutilizzate in altri progetti creativi o per finalità pratiche, come riempimento per imballaggi.
Domanda 5: Esistono alternative ecosostenibili alle sfere di polistirolo?
Risposta 5: Sì, ci sono diverse alternative più ecologiche alle sfere di polistirolo. Materiali come sfere di argilla espansa, sfere di sughero o sfere fatte di materiali biodegradabili come l’amido di mais possono essere utilizzati in molti dei medesimi progetti. Questi materiali sono spesso preferibili in quanto riducono l’impatto sull’ambiente e sono più facilmente degradabili o riciclabili. Per fini specifici, come nell’industria dell’imballaggio, si possono utilizzare anche materiali a base di carta o altri riempitivi ecologici.
