• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Guarda che ti RiguardaGuarda che ti Riguarda

Guarda che ti Riguarda

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Sostituire un’Imbottitura in Gommapiuma

Come Sostituire un’Imbottitura in Gommapiuma

I cuscini di gommapiuma di poltrone e sofà possono deteriorarsi per l’usura del tessuto o per la perdita di tensione della gommapiuma stessa, che con il tempo si comprime perdendo la forma originaria. Seguendo questa guida puoi facilmente sostituire le tue imbottiture di gommapiuma.

Come primo passo devi avvolgere la gommapiuma in uno strato di ovatta e poi in uno strato di cotone grezzo. Quest’ultimo può essere facilmente avvolto intorno al cuscino, quindi tagliato e ripiegato. Per tenere insieme i bordi ottenuti con la fodera di cotone, realizza un’imbastitura servendoti di un ago ricurvo.

Il cotone grezzo servirà ad evitare che l’ovatta o la gommapiuma rimangano impigliati nella cerniera. L’imbastitura dovrà risultare abbastanza fitta, senza però comprimere la gommapiuma. A questo punto prendi le misure dei riquadri di stoffa per realizzare il rivestimento, la fodera posteriore sarà suddivisa in due parti, tra l’una e l’altra verrà apposta la cerniera.

Fissa con gli spilli il lato dritto dei bordi del cuscino e cuci fino a 5 cm dagli angoli della parte anteriore. Realizza una fitta imbastitura includendo se necessario il cordoncino nei bordi superiore e inferiore. Avvolgi le strisce di stoffa intorno al cordoncino prima di cucirlo lungo il profilo.

Articoli Simili

  • Come Pulire gli Occhiali con Montatura in Metallo
  • Come Fare Piega ai Pantaloni
  • Come Scegliere un Letto a Scomparsa per Arredare
  • Come Pulire Oggetti in Acciaio
  • Come Scegliere una Webcam

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Fai da Te
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti