Esistono veramente tantissimi modi per utilizzare i chiodi di garofano; infatti non vengono usati solamente per aromatizzare i nostri cibi nella cottura, ti stupirai di quante altre importanti e utili azioni può fornirci al di fuori delle arti culinarie.
PROTEGGERE DAGLI INSETTI
Prendi una mela (o un’arancia se non usufruiamo della mela), infila i chiodi di garofani su tutta la superficie fino a ricoprirla completamente e poi mettila dentro l’armadio o in una vecchia valigia chiusa per molto tempo; questo servirà oltre a profumare anche a tenere lontani gli insetti.
PER TENERE LONTANI I PARASSITI
Metti una ciotolina piena di chiodi di garofano dentro la credenza dove tieni di solito la pasta, la farina e gli altri alimenti simili (legumi, cereali, biscotto etc…); potrai così tenere lontano le fastidiose farfalline che spesso riescono a deteriorarti tutta la dispensa.
PER UNA DOLCE NOTTE
Porta a ebollizione una tazza d’acqua con 3 o 4 chiodi di garofano e aggiungi il succo di mezzo limone; dolcifica a tuo piacimento e filtra il tutto versando la tisana in una tazza; berne una bella tazza calda prima di addormentarti, ti aiuterà a trascorrere una notte all’insegna del buon riposo.