Semplificare i rapporti con gli altri, con il denaro, con se stessi e con tutto quello che ci circonda. Vivere con frugalità, che poi non significa vivere con poco ma vivere con l’essenziale.
Ecco una prima regola che possiamo stabilire è questa: Eliminato il superfluo rimane la qualità .Superfluo è tutto quanto che ti ingombra la quotidianità. Tutto quello che richiede la tu attenzione oltre il dovuto, tutto ciò che non è importante o interessante.
La seconda regola riguarda le abitudini positive. Migliora i comportamenti che rafforzano il tuo desiderio di semplificare. Elimina gli accumuli di oggetti e cose da fare, i ritardi nel lavoro, premia la praticità e lasciati del tempo libero.
la terza regola riguarda il riordinare. Mettere ordine nelle cose negli schemi mentali che segui. Fai pulizia di tutto quello non usi. Hai pile di libri che non leggi? donali alle biblioteche, hai una montagna di panni che ogni anno sposti di qua e di là al cambio stagione? donali ai poveri.
La quarta regola riguarda il tuo spazio. Dedicati a te. Coltiva il silenzio, la meditazione. Come lo spazio esalta l’oggetto che vi si pone, anche la mente ha bisogno del vuoto per cogliere il pensiero. Semplifica l’ ambiente curando lo spazio che ti circonda.
La quinta regola riguarda le responsabilità. Le tue responsabilità sono verso le persone che ami. Semplificare significa scegliere.