Ecco in questa guida come pulire le piastrelle di ceramica. Le pulizie domestiche per le donne sono sempre un dramma. Questa guida ti permetterà di pulire con facilità e bene le tue piastrelle di ceramica sia vetrificate, sia smaltate, tirate a piombo e altre.
Occorrente
Scopa
Ammoniaca
Detersivo
Panno di lana
Scopa a frangia
Benzina o acquaragia
Per iniziare, spazza le piastrelle, passa un panno di lana per raccogliere tutta la polvere, lava con acqua e ammoniaca (1 cucchiaio per litro) alla quale avrai aggiunto qualche goccia di brillantante per lavastoviglie, senza bisogno di sciacquare e lucidare. Se sono molto sporche, lava con acqua e detersivo liquido, sciacqua, lascia asciugare e lucida passando un panno di lana o la scopa a frangia.
Se si tratta di piastrelle incerate, prima di ridare la cera togli quella vecchia passando con benzina o acquaragia, e aspetta che il pavimento sia asciutto prima di incerare con l’apposito encausto per piastrelle. Per la manutenzione normale limitati a spazzare e lucidare con un panno di lana o la scopa a frangia.
Invece se le tue piastrelle di ceramica sono nuove lavale con acqua e aceto, in questo modo potrai togliere il bianco del cemento. Se sono segnate da striature scure non usare prodotti abrasivi, ma spazzolale con una spazzola di crine imbevuta di acqua e detersivo, insistendo sui punti che ti risultano più sporchi.