Ci sono giorni particolari e ci sono date particolari. La settimana passata, c’è stato il giorno dedicato al consumo dell’acqua, poi c’è stato un giorno dedicato a al consumo del cibo. Un giorno dedicato al riciclo. Ogni giorno abbiamo un’occasione per fare la differenza. Ogni giorno possiamo consumare responsabilmente.
Se fare qualche piccola modifica alle nostre abitudini quotidiane, ci permette di migliorare il nostro benessere e permette a questa palla azzurra che ci ospita di tirare un sospiro di sollievo dobbiamo partecipare.
A tavola. Cucinare è passione. Reinventarsi ricette gustose con gli avanzi è arte. Non sprecare il cibo che avanza. Con la frutta puoi fare ottime crostate e macedonie. Con il pane via con le polpette e bruschette. Verdura: torte salate, sformati e quiche!.
L’acqua. L’elemento più semplice che abbiamo e il più prezioso. Farsi la barba, lavarsi i denti, farsi la doccia, lavare i piatti, abitudini quotidiane e spreco sicuro. Evitare di far scorrere inutilmente l’acqua. Una manutenzione della caldaia, fa risparmiare acqua e soldi. Stesso vale per i miscelatori dei rubinetti.
La spesa. C’è un detto, non fare mai la spesa a stomaco vuoto 🙂 . Fai una lista della spesa e attieniti a quella. Non sempre il tre per due è conveniente e si rischia di buttare cibo scaduto senza averlo consumato. Anche la plastica se aiuta a risparmiare, riempie rapidamente i bidoni della spazzatura. Frutta e verdura di stagione e al mercato, lascia perdere le confezioni imbustate.
Piccoli particolari, piccolo accorgimenti, piccole responsabilità che fanno una differenza enorme.