Ci sono piante da giardino che si fanno notare nello spazio verde per le loro fioriture abbondanti. Una di queste è l’aubretia, che produce una infiorescenza fitta a cascata, perfetta per creare aiuole fiorite piuttosto che per ricoprire muretti o rocce. I colori vanno dal rosa al viola al blu.
Si tratta di piante perenni che sbocciano tra l’inizio della primavera e i primi di giugno, a seconda del clima. Oltretutto coltivare le piante è piuttosto semplice e non richiede particolari cure, basta tenere presente poche, semplici indicazioni, a cominciare da una buona irrigazione.
Cominciamo con l’esposizione: per far sì che fiorisca abbondantemente, l’aubretia deve essere messa a dimora in una posizione soleggiata. L’ideale è inserirla all’interno dei giardini rocciosi, dal momento che le radici hanno comunque bisogno di stare al fresco. Andrà bene qualsiasi tipo di terreno, purché piuttosto fertile. Nei periodi più caldi necessario innaffiare le piante con regolarità, evitando però dannosi ristagni idrici; durante la stagione fredda sarà invece sufficiente innaffiare una volta a settimana. Durante la bella stagione, per incentivare la fioritura è possibile inoltre aggiungere del fertilizzante liquido all’acqua di irrigazione. Per il resto si può dire che si tratta di piante da giardino piuttosto resistenti, che non temono né il freddo né il caldo eccessivo. Si possono coltivare anche in vasi da giardino, purché si assicuri un buon drenaggio del terreno. La moltiplicazione delle piante avviene generalmente per talea o tramite divisione dei cespi. Le talee si possono prelevare alla fine dell’estate e si potranno trapiantare una volta che avranno messo le radici. Un’altra possibilità è quella di usare i semi, da piantare in semenzaio o direttamente a dimora.